Redazione del portale SUSO
Lunedì 27 settembre 2021 si svolgerà a Torino dalle ore 19,00 alle ore 22,00 presso la sede dell’Ordine dei Medici Villa Raby – c.so Francia 8, un Corso Residenziale dal titolo: LA RADIOPROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS 101 Corso dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Torino a cura della Commissione Albo…
Il D.L. 73/2021, convertito con modificazioni dalla L. 106/2011, ha riconosciuto la possibilità di richiedere un contributo a fondo perduto, a condizione che vi sia un peggioramento del risultato economico del 2020 rispetto a quello del 2019, in misura pari o superiore ad una percentuale che sarà definita con apposito decreto dal Ministro dell’Economia e…
In apertura delle tre giornate congressuali dell’Expodental Meeting si sono confrontati giovedi 9 nella Sala Tiglio (Padiglione A6) della Fiera di Rimini, Gianvito Chiarello , Pietro di Michele e Antonio Pelliccia in un incontro dedicato alla “Compliance e nuovi bisogni di salute dl paziente ortodontico”. L’incontro è stato uno dei primi della “Tre giorni” che…
Negli ultimi anni abbiamo sempre più spesso sentito parlare di welfare aziendale, di benefit erogati a favore del personale dipendente che consentono di avere dei vantaggi per il lavoratore che ne usufruisce e per l’azienda che li eroga. Ma di cosa si stratta esattamente? Per comprenderne le potenzialità dobbiamo partire dal principio, ovvero ci dobbiamo…
“La quarantena di dieci giorni costa ai lavoratori 500 euro netti” il titolo del Sole 24 Ore del 28 agosto. Continua l’articolo – “Se la legge impone ai lavoratori la quarantena di 10 giorni (per i non vaccinati) o di sette giorni (per i vaccinati) impedendogli di andare a lavorare e senza accompagnare questa disposizione…
La pandemia che ci ha coinvolto nell’ultimo anno e mezzo, uno dei periodi più difficili vissuti dal nostro paese dal secondo dopoguerra, ha inevitabilmente segnato le nostre vite portando dei cambiamenti che sicuramente continueranno ad influenzare le nostre abitudini future. Anche lo scenario lavorativo è stato profondamente colpito. I datori di lavoro hanno dovuto rivedere…
In questi giorni alla Camera è all’esame una proposta di legge sull’equo compenso. Genericamente potremmo definirlo come il ritorno al tariffario minimo. Il cosiddetto decreto Bersani legge n. 248 del 2006, di conversione del decreto-legge n. 223 del 2006, ha abrogato le disposizioni legislative e regolamentari che prevedevano l’obbligatorietà dei minimi tariffari. Il dibattito alla…
Giovedì 11 Novembre 2021, presso il Congresso SIDO Aidor a Firenze
Quando il Dr. Edward Angle definì la “relazione di classe”, la ritenne di primaria importanza e tra le correzioni più difficili da risolvere. Iniziare il trattamento da una prima classe migliora la prevedibilità del trattamento e, secondo una valutazione del Dr. Luis Carriere, è possibile ridurre significativamente il numero di allineatori e la durata del…
SCARICA LA RIVISTA IN FORMATO PDF