maggio d 2018

Dettagli Evento
Clicca qui per programma definitivo Cari Amici, l’11 e 12 Maggio 2018 si terrà a Parma, il prossimo incontro targato AIG. Dopo il successo dello scorso anno e facendo tesoro
Dettagli Evento
Clicca qui per programma definitivo
Cari Amici, l’11 e 12 Maggio 2018 si terrà a Parma, il prossimo incontro targato AIG. Dopo il successo dello scorso anno e facendo tesoro delle vostre indicazioni abbiamo allestito un programma di grande spessore che speriamo possa incontrare il vostro favore. Sarà un tema trasversale che dovrebbe interessare tutti quelli che si occupano di ATM. Parleremo di “ATM ed IMAGING: dalla clinica alla diagnostica per immagini”. Sarà un convegno non convenzionale, anzi l’ho definito un “Cor-vegno” (venerdì pomeriggio Corso e sabato Convegno) con esperti di radiologia per ogni tipo di IMAGING (OPT, TAC, CONE BEAM, RMN) al pomeriggio del primo giorno ed esperti internazionali delle varie branche al Sabato. Il Venerdì sarà impostato come un vero e proprio corso che ci guiderà alla lettura delle immagini e dei referti a cui ci affidiamo nelle nostre diagnosi. Un team di radiologi svolgerà un vero e proprio ripasso/ lezione. Inizierà Chiari con una presentazione “panoramica” sulle varie tecniche; seguirà Vercelli per la Cone Beam e Robba per la RMN. Affrontati i principi tecnici, Ghetti ci anticiperà gli aspetti salienti della direttiva Euratom che entrerà in vigore quest’anno, con particolare attenzione agli aspetti dosimetrici e Cecchi chiarirà i dubbi e le conseguenze medico legali di una mancata diagnosi. Infine, come relazione di chiusura, insieme alla neuroradiologa Ormitti, co-organizzatrice dell’evento, proveremo ad illustrare il nostro protocollo di collaborazione e verificheremo se in linea con quanto esposto dai relatori precedenti. Sabato si cambia musica: volevamo provare a vedere dove siamo arrivati e cosa ci proporrà il futuro e chi meglio dell’amico Chen avrebbe potuto esplorare questi orizzonti? Successivamente Sembronio parlerà di imaging e chirurgia; poi sarà la volta “tedesca” con Greven a mettere in dubbio la RMN come Gold Standard diagnostico e Slavicek a rilanciare con un confronto tra Condilografia e RMN. Dopo pranzo ascolteremo il punto di vista della scuola Svizzera con Lukic e di quella tedesca con Mall. Last but not least, Gazzerro ci aiuterà a comprendere meglio a cosa dobbiamo fare attenzione nell’acquisto di una Cone Beam. Ricordo, a chi non sentisse il bisogno di una “ripassata” e volesse bypassare il corso del venerdì, che si potrà partecipare anche al solo convegno del sabato. Fiduciosi nel vostro sostegno vi aspettiamo numerosi: benvenuti a Parma, benvenuti all’AIG. Un abbraccio gnatologico dal vostro segretario AIG Francesco Ravasini e dal Direttivo
Ora
11 (Venerdì) 08:00 - 12 (Sabato) 14:00
Luogo
Circolo di Lettura
Strada Macedonio Melloni, 4 43121 Parma PR