gennaio d 2018

Dettagli Evento
Scarica la presentazione del Master - clicca qui In tema di salute orale sono presenti molte disuguaglianze e bisogni insoddisfatti, sia nei Paesi cosiddetti ricchi che in quelli a basso reddito.
Dettagli Evento
Scarica la presentazione del Master – clicca qui
In tema di salute orale sono presenti molte disuguaglianze e bisogni insoddisfatti, sia nei Paesi cosiddetti ricchi che in quelli a basso reddito. Per rimediare a questo sono necessari interventi precisi ed una programmazione sanitaria mirata, ma anche professionisti preparati e formati a dare le risposte che questa situazione richiede. In risposta a queste necessità nasce il Master Universitario di 1° livello in “Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei paesi a basso reddito”.
Unico nel suo genere in Italia, è stato attivato per la prima volta nel 2006 su iniziativa dell’organizzazione non governativa COI e conta ben 8 edizioni e 113 partecipanti totali.
La nuova edizione è organizzata dall’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con l’ONG Cooperazione Odontoiatrica Internazionale (COI), European Center for Intercultural Training in Oral Health (ECITOH) e Fondazione Ricerca Molinette Onlus. Il fine del Master è quello di creare un percorso formativo validato da linee guida internazionali condivise, che possa formare degli operatori professionalmente preparati ad inserirsi in attività lavorative o di volontariato nel campo della cooperazione internazionale, della solidarietà, del sistema pubblico e del privato-sociale in ambito odontoiatrico e non solo.
Le preiscrizioni saranno aperte dal 4 settembre al 24 novembre 2017. La nona edizione prenderà il via nel gennaio 2018, avrà durata annuale e prevede l’ammissione di un numero massimo di 20 studenti. Il Master si rivolge ai laureati nelle discipline sanitarie e odontoiatriche, ma anche a coloro che sono già impegnati in ambiti lavorativi legati ai Paesi a basso reddito e alle comunità svantaggiate in Italia, nonché nel volontariato, e che desiderino approfondire queste tematiche per rendere il loro impegno professionale e umanitario più adeguato alla realtà operativa di impiego, più efficace ed efficiente.
Ora
1 (Lunedì) 09:30 - 31 (Mercoledì) 17:00
Luogo
COI - Cooperazione Odontoiatrica Internazionale
Via Nizza, 230 10126 Torino TO
COI - Cooperazione Odontoiatrica InternazionaleVia Nizza, 230 10126 Torino TO