Proroga modello D Enpam

È stato prorogato al 15 settembre 2021 il termine per l’invio ad ENPAM del modello D, relativo al reddito professionale conseguito nel 2020. La possibilità di una proroga era stata anticipata dal presidente Oliveti nei giorni scorsi al SUSO che aveva richiesto ufficialmente un rinvio, ed oggi il Consiglio di Amministrazione di ENPAM ha formalizzato…

Riepilogo limiti deducibilità dei costi auto

Per quanto riguarda i veicoli in Italia esiste la deducibilità limitata, di cui all’articolo 164 comma 1 lettera b), che stabilisce un doppio limite: un limite di deducibilità percentuale (20% nelle imprese) un limite al valore massimo fiscalmente riconosciuto. In relazione al costo massimo fiscalmente riconosciuto, sono previsti i seguenti limiti di costo, la cui…

Credito d’imposta sui costi sostenuti dalle imprese per la formazione professionale di alto livello dei propri dipendenti

Viene previsto un nuovo credito d’imposta per le imprese che effettuano spese per attività di formazione professionale di alto livello nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2020 (2021 per i soggetti “solari”). Spese agevolabili Sono agevolabili le spese: sostenute fino all’importo massimo di 30.000,00 euro per ciascuna impresa beneficiaria; relative al costo…

Nuovo Redditometro: decreto MEF in consultazione pubblica

Il MEF – Dipartimento delle Finanze – ha avviato la consultazione pubblica per le nuove regole sui controlli diretti ad individuare il contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva, finalizzato alla determinazione sintetica dei redditi delle persone fisiche relativi agli anni d’imposta a decorrere dal 2016 (c.d. redditometro). Con decreto del Ministro dell’Economia e delle…

Contributi a fondo perduto con il Decreto Sostegni

Il D.L. 22.03.2021 n. 41 (c.d. “Decreto Sostegni”) ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto per tutti i soggetti titolari di partita IVA, che abbiano subito un calo almeno del 30% del fatturato medio mensile dell’anno 2020 rispetto a quello del 2019 e che abbiano conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a…

Bonus, incentivi e proroghe per il 2021

Info agli Associati sulle recenti novità fiscali relative all’anno 2021 Viene prorogata la possibilità di accedere al “superbonus” per la riqualificazione edilizia. Per le spese sostenute fino al 30/06/2022 relative a riqualificazione energetica, antisismici, impianti fotovoltaici, e colonnine di ricarica dei veicoli elettrici, spetta una detrazione del 110%. Per gli investimenti effettuati dal 16/11/2020 al…

Fattura elettronica e trasmissione spese

Anche per il 2021 le fatture emesse a pazienti finali per prestazioni sanitarie dovranno obbligatoriamente essere in forma cartacea. Solo le fatture emesse ad altri soggetti con partita IVA dovranno essere in formato elettronico. Non cambia nulla, quindi, rispetto al 2020. Per quanto riguarda, invece, la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria delle prestazioni sanitarie rese…