Redazione del portale SUSO
Il Convegno Nazionale di Ortodonzia Legge e Medicina Legale di Modena arriva quest’anno alla sua 12° edizione. Un appuntamento da non mancare per ortodontisti e odontoiatri dove trovare le risposte e i chiarimenti ai dubbi quotidiani della nostra professione, sul piano giuridico, fiscale e medico legale, sempre in ottica di prevenzione di contenzioso clinico. L’incontro…
Quando: Sabato 6 Maggio 2023 Dove: Auditorium CNA Nazionale, P.zza Armellini 9/A Tema del corso: Ancoraggio scheletrico palatale Tomas: lab and clinic systems Per scaricare la locandina con il programma CLICCA QUI
SUSO e Reale Mutua ti aiutano anche agli inizi della tua professione! A seguito di un’attenta valutazione e analisi dei tuoi rischi, hanno infatti ideato insieme la nuova polizza di Responsabilità Civile Professionale specifica per tutelare totalmente chi si appresta ad iniziare la professione. Il costo annuo è eccezionale: a partire da 245 € Premio…
SCARICA LA RIVISTA IN FORMATO PDF
Aperte le iscrizioni del Master in Salute Orale nelle comunità svantaggiate e nei paesi a basso reddito, giunto alla sua XIII Edizione. Le lezioni si svolgeranno a Torino presso la sede del COI (Via Nizza 230, 3° piano – c/o Dental School), ma in caso di emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 si garantisce lo svolgimento…
Scadenza bando: 02 Marzo 2023 Immatricolazioni: dal 13 al 28 Marzo 2023 Periodo di svolgimento: Giugno 2023 – Giugno 2024 Per scaricare la locandina clicca qui
Siamo lieti di comunicarvi gli eventi SUSO del 2023: 26 e 27 Maggio, Modena, “XII Convegno di Ortodonzia, Legge e Medicina Legale” 10 e 11 Novembre, Torino, “VIII Forum della Professione Ortodontica” 1 e 2 Dicembre, Bari, “IV Congresso Adriatico” Puoi scaricare la locandina cliccando qui
Cari Colleghi,
a nome mio e del consiglio Direttivo SUSO vi auguriamo un buon 2023.
Il nuovo anno sarà cruciale per la professione.
Gli obiettivi principali del Sindacato sono…
Gli specialisti odontoiatri appartenenti a SUSO intendono offrire la loro gratuita opera professionale, presso i propri ambulatori di Odontoiatria in tutta Italia, ai bambini affetti da patologia Oncoematologica dai 6 ai 14 anni
SCARICA LA RIVISTA IN FORMATO PDF