Redazione del portale SUSO

Richiesta contributo fondo perduto perequativo

Si ricorda agli Associati che il contributo a fondo perduto “perequativo” può essere richiesto con un’apposita istanza da presentarsi in modalità telematica entro il 28 Dicembre. Il contributo spetta a condizione che vi sia un peggioramento del risultato economico d’esercizio relativo al 2020, rispetto a quello del 2019, in misura pari o superiore al 30%.…

Master “Salute Orale nelle comunità svantaggiate e nei paesi a basso reddito”

L’obiettivo formativo principale è di fornire al partecipante, attraverso lo studio teorico e il tirocinio pratico, gli strumenti per: conoscere la realtà e le problematiche sanitarie e di salute orale dei Paesi a basso reddito e delle comunità svantaggiate; il mondo della Cooperazione e delle ONG; apprendere la metodologia per realizzare progetti di solidarietà; conseguire…

Osservazioni al comunicato congiunto AIO – ANDI – SUSO

Al comunicato ufficiale, che puoi leggere cliccando qui, i tre presidenti hanno voluto aggiungere alcune osservazioni personali. “È grave che alcune aziende si interfaccino con i clienti proponendo direttamente terapie con dispositivi medici di stretta prescrizione specialistica. In quest’ottica è il lucro al centro dell’operazione, non il paziente, mentre l’odontoiatra è ridotto a semplice rilevatore…

La scomparsa di Annamaria Girardi, figura centrale nella vicenda ASO

Unanime cordoglio ha provocato la notizia della morte di Anna Maria Girardi, presidente AIASO, presenza costante e discreta degli avvenimenti più importanti del dentale. Nell’emanare un comunicato di cordoglio il Direttivo dell’Associazione ribadisce che “Anna è l’AIASO e l’AIASO è Anna”. Ed inoltre che “l’AIASO vive nei nostri cuori, perpetuandosi in noi che abbiamo ora…

Ortognatodontisti prescrittori o prestanomi virtuali? No, se prevalgono responsabilità e rispetto della professione

Il problema, conosciuto e di antica data, si è improvvisamente ravvivato diventando virale dopo l’iniziativa del presidente SUSO, Gianvito Chiarello, di informare i colleghi sulle “grandi manovre in corso” nell’allettante terreno di caccia degli allineatori. “Alcuni produttori – dice Chiarello   – forniscono all’ortodontista lo scanner per rilevare le impronte, lo compensano secondo un tariffario prestabilito…