Redazione del portale SUSO
Il decreto Sostegni Bis è diventato Legge 106/2021 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 176 del 24 luglio 2021 – supplemento ordinario n. 25 in vigore dal 25 luglio 2021. Tale Decreto fa slittare anche i principali termini di versamento delle imposte e dei carichi affidati all’Agenzia delle Entrate – Riscossioni Slitta dal 30…
SUSO ha stipulato una convenzione per la realizzazione del Master Universitario in Odontoiatria del Sonno con l’Università di Bologna. Clicca qui per scaricare l’accordo di Convenzione
Dr. Shaked, come si possono sintetizzare più di venti anni di innovazione nel settore ortodontico e protesico?
La nostra azienda si impegna a rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei medici e abbiamo progettato iTero Element Plus Series per aiutarli a prestare le migliori cure ai pazienti, aumentare la diffusione e integrare facilmente la scansione e l’imaging digitale
L’organizzazione del VII Forum della professione ortodontica SUSO corre veloce ed è ormai quasi tutto definito nel dettaglio. Dopo le precedenti “pillole” in cui vi abbiamo dato qualche annuncio sui dettagli del congresso, possiamo ora definire la struttura delle due “Giornate di settembre”. Confermata come location dell’evento la prestigiosa Dental School del Lingotto, sede del…
SCARICA LA RIVISTA IN FORMATO PDF
È stato prorogato al 15 settembre 2021 il termine per l’invio ad ENPAM del modello D, relativo al reddito professionale conseguito nel 2020. La possibilità di una proroga era stata anticipata dal presidente Oliveti nei giorni scorsi al SUSO che aveva richiesto ufficialmente un rinvio, ed oggi il Consiglio di Amministrazione di ENPAM ha formalizzato…
Dopo il rinvio a settembre dei termini per il pagamento della dichiarazione dei redditi 2020 e del secondo acconto Irpef il SUSO chiede ad ENPAM la proroga anche della presentazione del modello “D”, la cui scadenza è prevista per sabato 31 luglio. In una lettera inviata al presidente ENPAM Alberto Oliveti ed al Vice-Presidente Giampiero Malagnino il presidente SUSO Gianvito Chiarello (nella…
Pubblico e relatori condivisi, ma sedi congressuali diverse, Roma e Torino. A settembre in contemporanea il 34°Congresso AIGeDO e quello del SUSO in diretta in due sedi. “Il momento è finalmente arrivato: il 34° Congresso Nazionale della nostra gloriosa e storica Associazione si svolgerà a Roma, alla Sapienza. Sarà l’occasione per rivederci in presenza e…
“Con grande entusiasmo” Andrea Alberti, Presidente della Sezione SUSO ROMAGNA, annuncia la nascita ufficiale avvenuta agli inizi di maggio, della Sezione e del relativo Consiglio Direttivo. Del nuovo organismo periferico SUSO, che svolgerà la sua funzione in stretto collegamento con Ravenna, Rimini, Cesena e Forlì,fanno parte come consiglieri Silvia Brandolini, Anna Alessandri Bonetti, Monica Lattuca,…
Finalmente anche per i professionisti sono previsti dei contributi a fondo perduto: a differenza di quanto previsto nel 2020 nella possibile concessione di tali contributi vengono equiparati alle imprese. Con il D.L. 41/2021 (Decreto Sostegni) tutti i soggetti titolari di partita Iva, che abbiano subito un calo di almeno il 30% del fatturato medio mensile…