Redazione del portale SUSO

FondoProfessioni: 1,9 milioni per Studi professionali e Aziende

Fondoprofessioni è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua dei dipendenti negli studi professionali e nelle aziende collegate, riconosciuto dal Ministero del Lavoro con decreto 408/03 del 29 dicembre 2003. Il presidente Roberto Callioni (past president nazionale ANDI) e vicepresidente Confprofessioni, già nel gennaio 2017 in occasione della sua elezione, aveva dichiarato “Vorremmo allargare…

Pazienti verso l’autodeterminazione? A Roma una tavola rotonda ha provato ad ipotizzare iniziative

L’Ortodonzia è considerata da molti la più medica tra le specializzazioni odontoiatriche perché deve tener conto dei fattori di crescita e rimodellamento dento-scheletrico e dei tessuti molli, come scritto nell’Enciclopedia Treccani, dal prof. Raoul D’Alessio presidente SUSO Roma ed ideatore della Tavola Rotonda svoltasi a Roma il 27 gennaio dove si è discusso di autodeterminazionenella…

Le origini dell’odontoiatria

Le radici del dentista Quella del dentista è professione con lunga storia alle spalle e che affonda le sue radici in un passato che risale a diversi millenni fa.  Le prime testimonianze di una primitiva scienza odontoiatrica sono arrivate a noi grazie a dei fossili della civiltà della valle dell’Indo dell’età Neolitica. Siti archeologici in…

Nuove Detrazioni IRPEF

A decorrere dal 2018 viene riconosciuta una detrazione fiscale del 19% per le spese sostenute, anche nell’interesse di famigliari a carico, per l’acquisto di strumenti compensativi e sussidi tecnici e informatici necessari all’apprendimento di soggetti che presentino disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) fino al completamento del ciclo di istruzione secondaria. Per fruire della detrazione è necessario…

Detrazione Casa

Vengono prorogate per il 2018 le detrazioni dall’imposta sul reddito del 50% delle spese sostenute per il recupero edilizio e per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici collegati ad una ristrutturazione e del 65% delle spese sostenute per il risparmio energetico. La detrazione per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non…

Odontoiatri e fatturazione di prestazioni di natura estetica. I consigli del commercialista

Non sono pochi gli odontoiatri che negli ultimi anni si sono avvicinati a prestazioni rientranti nel campo della medicina estetica, ovviamente limitatamente alla zona periorale. Dell’argomento se ne è parlato sabato 21 ottobre a Torino durante un evento organizzato dalla locale OMCeO dal titolo: “L’estetica del sorriso e l’estetica del viso”. “La questione dei trattamenti…

Rinnovati a Villa Raby i vertici del Sindacato Ortodontisti (SUSO)

Alla “Appropriatezza terapeutica in Ortodonzia”, ossia sul come fare un trattamento con modalità e mezzi appropriati al momento giusto (timing) e al paziente “giusto”, è stata dedicata la mattinata-convegno a Villa Raby, sede dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Torino. Tema di grande attualità, specie negli ultimi tempi. Dopo l’introduzione di Guido Regis vicepresidente…

Nella battaglia per i vaccini, odontoiatri in prima linea, forti del rapporto fiduciario col paziente

Patrizia Biancucci, collaboratrice di DTI, intervista Roberta Siliquini, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità e del Corso di laurea in Medicina all’Università di Torino, sul tema “caldo” delle vaccinazioni. Nei giorni scorsi la FNOMCeO, attraverso la Presidente Roberta Chersevani, ha presentato un “Documento sui vaccini” fondamentale per la sanità pubblica. Di che si tratta? È…

Al Convegno sui traumi dentali di Torino, il presidente dell’Ordine Guido Giustetto: «Non sono solo materia di dentisti»

A Villa Raby, sede dell’Ordine dei Medici di Torino si è svolto sabato 30 maggio a cura della CAO di Torino il “Traumatology Dental Day” iniziativa scaturita dal successo di un analogo incontro svoltosi sempre a Torino nello scorso anno. Responsabili scientifici, Gianluigi D’Agostino, presidente CAO di Torino, Patrizia Biancucci e Bartolomeo Griffa, anch’essi componenti…