Redazione del portale SUSO
Giorgio fu la prima persona che conobbi quando, fresco di laurea, mi presentai il 10 luglio ‘58 alla Clinica Odontoiatrica dell’Università di Pavia e subito tra me e lui si creò un’intesa che via via si consolidò. Nato nel ‘32 aveva conseguito la Laurea a Pavia nel ‘57, specializzandosi in Odontostomatologia due anni dopo. Divenuto…
Interessante la Tavola rotonda o meglio il tavolo inclusivo intitolato “Allineatori ortodontici ed il paziente al centro. Il cambio passo con il digitale”, tenutasi il 17 settembre al Forum ortodontico del Lingotto, a Torino. Moderata da Raoul d’Alessio, Antonio Pelliccia e Pietro Di Michele con la partecipazione delle ditte Arc Angel-Dextra, Alleo-Leone, Invisalign-Align, Nuvola, SPark-Ormco,…
L’obiettivo del Master è quello di trasmettere le conoscenze di base sui disturbi del sonno ed in modo approfondito su russamento, OSA, bruxismo notturno, sia nel paziente adulto che nel bambino. Attraverso la guida dei massimi esperti in questo campo, il Master si propone di formare l’Odontoiatra esperto in disturbi respiratori in sonno, con la…
Se le persone ponessero maggior attenzione alle fonti autorevoli delle informazioni, non cadrebbero nel tranello di leggere le notizie dai social ma si rivolgerebbero a quello che dovrebbe essere riconosciuto come il proprio professionista di fiducia. Quando i pazienti navigano sulla rete alla ricerca di informazioni per verificare e giudicare quanto il proprio dentista sta…
Al XXI Congresso nazionale della Società Italiana di Odontostomatologia per l’handicap (SIOH) intitolato “La salute orale nel paziente fragile. Il rischio infettivo orale” svoltosi in Padova dal 7 al 9 Ottobre nelle Aule del Policlinico/Università, Fausto Assandri, presidente provinciale SUSO Milano, è stato eletto all’unanimità alla Presidenza SIOH per il triennio 2022-2024; nominati vice presidenti…
In base a quanto previsto dall’art. 2 del D.p.c.m. del 16 maggio 2018, numero 90, le imprese ed i lavoratori autonomi, indipendentemente dalla natura giuridica, dalle dimensioni e dal regime contabile adottato, sono ricompresi quindi anche i professionisti, possono beneficiare del credito d’imposta in relazione agli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e…
Uno degli effetti che il COVID ha prodotto in ambito economico è stato quello di incentivare l’aggregazione tra professionisti. Questo andamento, prevalentemente concentrato sulle “società tra professionisti” (STP), è un fenomeno che viene messo in evidenza non solo in ambito odontoiatrico e sanitario, ma che interessa anche gli altri settori. Nei processi di fusione che…
Nasce dall’ XI Congresso Nazionale SUSO, svoltosi lo scorso fine settimana a Modena e organizzato in collaborazione con SIOF, SIDO, AIDOR e Ausl MO, il primo Tavolo di confronto sugli Allineatori dentali. Presenti aziende, università, sindacati e associazioni di specialisti, generalisti e odontotecnici. Le nuove tecnologie ed una legislazione poco chiara, avevano convinto diverse aziende a…
Giunto alla VII edizione, si è tenuto nella prestigiosa sede della Dental School di Torino, il Forum della professione ortodontica, caratterizzato da “Non solo Ortho”, titolo di per sé assai eloquente. A simboleggiare infatti la ricerca costante di confronto e di crescita professionale dell’Ortodonzia con altre realtà scientifiche, la VII edizione si è arricchita di…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 21 settembre 2021, n. 127 recante “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde Covid-19 e il rafforzamento del sistema di screening” che estende ulteriormente l’ambito di applicazione dell’obbligo di certificazione verde COVID-19, il cosiddetto…