Redazione del portale SUSO
Sulla scia delle iniziative intraprese dal Past President Gregorio Tortora è stato siglato un nuovo accordo tra l’Associazione Italiana degli Studenti di Odontoiatria (AISO), nella persona del Presidente Niccolò Giuseppe Armogida e la Società Italiana di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentaria (SIBOS), presieduta da Vincenzo D’Antò. Questa illustre società sin dal 1989 si propone di formare…
Un viaggio di 2 giorni alla scoperta delle più avanzate tecnologie ortodontiche, guidato da alcuni tra i più importanti speaker dell’ortodonzia italiana ed internazionale attraverso la condivisione di esperienze e competenze nel trattamento di una vasta gamma di malocclusioni nel paziente adulto, adolescente e bambino. Durante l’evento, inoltre, l’opportunità di interagire con i relatori e…
E’ un immenso onore ed un piacere annunciare la nuova collaborazione nata tra AISO (Associazione Italiana degli Studenti di Odontoiatria) e la rivista scientifica “Suso News”. AISO è una libera associazione fra gli studenti dei corsi di laurea di Odontoiatria e Protesi dentaria italiani, che offre innumerevoli opportunità ai soci iscritti, tra le quali collaborazione…
La Società Italiana di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentata (SIBOS) ha iniziato i lavori scientifici del 2021 con una serie di eventi on line. I webinar “SIBOS incontra straight wire” e il ciclo organizzato in collaborazione con SUSO, AISO ed ASIO, hanno collezionato decine di migliaia di visualizzazioni da parte di colleghi interessati ad approfondire la…
Cari colleghi, stiamo vivendo una fase delicata e importante della nostra attività odontoiatrica. La Fase 2 della pandemia da Covid-19 richiede ulteriori precauzioni, oltre a quelle già quotidianamente adottate, per garantire costantemente la salute di medici, operatori e pazienti. Il SUSO ha voluto raccontare, attraverso un semplice video, le nuove modalità di accesso nello studio…
OSAS, Obstructive Sleep Apnea Syndrome, patologia complessa e ancora poco trattata, sarà il tema del convegno dal titolo “OSAS Disturbi respiratori nel bambino e nell’adulto. Un approccio multidisciplinare dal bambino all’adulto” organizzato dalla CAO (Commissione Albo Odontoiatri) dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Torino in collaborazione con SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) e previsto per sabato 29 settembre 2018, dalle 8.30…
Il D.L. 22.03.2021 n. 41 (c.d. “Decreto Sostegni”) ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto per tutti i soggetti titolari di partita IVA, che abbiano subito un calo almeno del 30% del fatturato medio mensile dell’anno 2020 rispetto a quello del 2019 e che abbiano conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a…
SUSO esprime apprezzamento per il riconoscimento da parte del Presidente del Consiglio Mario Draghi dell’impegno da parte della categoria degli Odontoiatri nella lotta contro il Covid. “Impegno intrapreso oltre un anno fa in pieno lockdown rendendo disponibili i propri studi per le emergenze odontoiatriche, continuato contribuendo al Tavolo Tecnico organizzato dal Ministero della Salute per…
La complessità della disciplina odontoiatrica, assurta ad autonoma facoltà universitaria, nonché delle sue innumerevoli declinazioni (dalla implantologia alla ortodonzia e alla ortognatodonzia per citarne solo alcune), rende imprescindibile per la valutazione del danno alla persona di pertinenza odontoiatrica il connubio fra specialista nella precipua disciplina e lo specialista in medicina legale Inevitabilmente nella quotidiana reciproca…
Info agli Associati sulle recenti novità fiscali relative all’anno 2021 Viene prorogata la possibilità di accedere al “superbonus” per la riqualificazione edilizia. Per le spese sostenute fino al 30/06/2022 relative a riqualificazione energetica, antisismici, impianti fotovoltaici, e colonnine di ricarica dei veicoli elettrici, spetta una detrazione del 110%. Per gli investimenti effettuati dal 16/11/2020 al…